Ogni anno, quando arriva il caldo, ci chiediamo sempre la stessa cosa. Perché non abbiamo un condizionatore d’aria? Spesso questo ci verrà in mente quando è troppo tardi oppure quando ormai per via del caldo e dell’elevata richiesta, i condizionatori d’aria portatili non saranno più in offerta.
Ma come scegliere il giusto condizionatore portatile con filo? Le risposte sono molteplici. Molte volte non sappiamo quali sono le caratteristiche più importanti, cosa dobbiamo guardare, quanti BTU deve avere, dove posizionarlo o se l’installazione darà molti problemi.
Oggi vi proponiamo questa guida, con la quale aiutarvi a decidere il condizionatore portatile più adatto a voi.
Guida alla corretta scelta del climatizzatore portatile con cavo
Ecco qui un vademecum con tutte le informazioni da tenere in considerazione per scegliere il miglior condizionatore portatile.
Iniziamo chiedendoci perché scegliere un condizionatore d’aria portatile?
Potresti aver sentito dire che i condizionatori d’aria a parete sono più consigliati dei condizionatori d’aria portatili.
I condizionatori da parete, sono costituiti da due macchine: un dispositivo che viene posto all’interno dell’abitazione (lo split attraverso il quale esce l’aria fredda) e un condensatore che viene installato all’esterno. Richiedono un’installazione per collegare entrambe le macchine.
Ci sono molte circostanze in cui i condizionatori portatili con filo sono utili utili e più convenienti di questi dispositivi fissi:
- Nel caso in cui vivi temporaneamente in una casa in affitto, non ti interesserà spendere soldi per installare un condizionatore a parete, che dovrai abbandonare un domani.
- Per ridurre al minimo l’impatto visivo, molte città vietano per regolamenti urbani il posizionamento di impianti di climatizzazione sulle facciate (i condensatori esterni), soprattutto nei centri storici delle città, edifici emblematici o case che si affacciano su viali dove molti le persone viaggiano.
- Un’altra situazione in cui questi tipi di dispositivi sono molto utili è nel caso di voler condizionare più stanze senza spendere molti soldi per dover installare più split. Il condizionatore portatile ti permetterà di trasportarlo facilmente tra le diverse stanze e di riscaldarle a tuo piacimento.
Tipi di condizionatori d’aria portatili con cavo: qual è migliore?
Esistono fondamentalmente 3 tipi di condizionatori d’aria portatili:
- Apparecchiature a condotto singolo: questo tubo viene utilizzato per l’evacuazione dell’aria calda generata nella condensa. Il funzionamento di questo tipo di apparecchiature è il seguente: prelevano l’aria dal locale stesso attraverso una griglia posta nella zona posteriore, un condensatore la raffredda e l’aria ritorna nell’ambiente attraverso una griglia posta nella parte anteriore. L’aria calda prodotta durante il raffreddamento, in condensazione, viene espulsa all’esterno attraverso un tubo flessibile. L’efficienza di questo tipo di apparecchi non è molto elevata, in quanto aspirando aria dall’ambiente stesso si espelle parte dell’aria già raffreddata.
- Apparecchiature a doppio condotto: un tubo ha la funzione di prelevare l’aria dalla strada per condensarla e generare aria fredda e l’altro tubo evacua l’aria calda generata nel processo di condensazione. Questo tipo di apparecchiatura è molto più efficiente di quella a tubo singolo.
- Attrezzatura con unità esterna. Portano l’unità condensante direttamente all’esterno. Questa unità comunica con l’interno tramite un tubo.
- C’è un quarto tipo, che non è esattamente un condizionatore d’aria portatile. Questi sono condizionatori d’aria portatili mini. Questa apparecchiatura funziona in modo simile a un ventilatore. Non ha alcun tubo per effettuare il collegamento con l’esterno. Raccoglie l’aria dalla stanza stessa e la raffredda facendola passare attraverso un vano che ospita acqua fredda o ghiaccio. Il problema con questo tipo di dispositivi è che nel loro funzionamento aumenta il livello di umidità e sono sconsigliati se il clima è di per sé umido.
L’attrezzatura con un’unità esterna è la più efficiente, ma anche il suo costo è molto più alto. I dispositivi con due tubi sono i più consigliati, poiché mantengono un equilibrio tra prezzo ed efficienza.
Scelta della potenza di raffreddamento appropriata
La capacità di raffreddamento è la quantità di calore estratta dall’ambiente da raffreddare. Può essere misurato con l’unità di misura detta BTU (British Thermal Unit).
Una BTU misura la quantità di calore che l’apparecchio può estrarre da una stanza o ambiente. Si potrebbe dire che più alti sono i BTU, maggiore sarà la capacità di raffreddamento del nostro condizionatore d’aria.
La seguente formula ci darà un’idea del numero di Unità Termiche che il tuo climatizzatore deve avere per essere efficace in base al volume della stanza:
Volume della stanza:
Ad esempio:
Il 20 indicherebbe che dovremmo cercare un BTU di circa 21.000. L’ elenco BTU è il seguente:
- 7.000 BTU
- 9.000 BTU
- 12.000 BTU
- 15.000 BTU
- 18.000 BTU
- 21.000 BTU
- 24.000 BTU
Per questa formula è stata calcolata per una stanza con la presenza fissa di 2 persone, quindi per camere da letto. Per le sale da pranzo in teoria bisognerebbe aggiungere almeno altre 3000 BTU perché frequentate da più persone.
Le BTU richieste possono variare da un’area geografica all’altra a causa delle diverse condizioni meteorologiche. Concludiamo dicendo che difficilmente un condizionatore portatile con filo arriverà ad avere una potenza superiore ai 15000 BTU.
Altre caratteristiche da considerare nell’acquisto di un condizionatore portatile con cavo
Tutte le caratteristiche di cui sopra sono determinanti nella scelta, ma non vanno dimenticate alcune altre come:
- Controllo digitale. Analizza se dispone di un display digitale per controllare tutte le funzioni dell’apparecchiatura in modo comodo e veloce.
- Timer. Bisogna anche vedere se può essere programmabile tramite timer e quindi regolare la temperatura della stanza prima del nostro arrivo.
- Pompa di calore Può essere interessante scegliere un dispositivo che abbia la possibilità di invertire il suo funzionamento e dare calore per poterlo sfruttare nei mesi freddi.
- Filtri. Si consiglia inoltre di prestare attenzione al fatto che l’apparecchiatura abbia filtri di purificazione dell’aria e al tipo di filtri che sono .
- Manutenzione. Infine, vale la pena tenere conto della manutenzione richiesta dal dispositivo. Sappi quanto spesso dovrai cambiare i filtri, pulirlo o le azioni per mantenerlo in perfetto stato di funzionamento, senza perdita di prestazioni.
Ora hai tutto il necessario per scegliere il condizionatore portatile con cavo più adatto in base sia al tuo appartamento, che alle tue esigenze.