La climatizzazione Inverter è l’evoluzione dei climatizzatori portatili per ottenere una maggiore efficienza energetica e minori consumi. Un sistema con tecnologia Inverter regola il funzionamento del compressore delle apparecchiature di condizionamento in modo che funzionino ad una velocità più costante, il che consente un risparmio energetico fino al 40% rispetto alle apparecchiature che non utilizzano questo sistema. Ecco tutto quel che c’è da sapere sui climatizzatori portatili che montano questa tecnologia.
Come funziona un condizionatore portatile inverter
La tecnologia Inverter regola il meccanismo del condizionatore variando la frequenza del ciclo elettrico, cioè regola la velocità del compressore. Invece di avviarsi e spegnersi frequentemente per ottenere la temperatura media desiderata, con l’inverter il compressore ruota continuamente, il che aiuta a mantenere costante la temperatura ambiente.
In questo modo si evitano consumi inutili e il dispendio energetico è direttamente proporzionale alla potenza frigorifera richiesta, il che, invece, allunga la vita del compressore poiché non deve lavorare tanto.
Il condizionatore Inverter raggiunge più velocemente la zona di comfort. Senza utilizzare questa tecnologia, la stanza si surriscalda o si raffredda eccessivamente poiché non può essere regolata con apparecchiature senza inverter, quindi ci vuole più tempo per raggiungere il suo livello ottimale, ma scende rapidamente. D’altra parte, l’inverter mantiene sempre una temperatura confortevole con partenze e arresti morbidi, consumando anche molto meno.
Vantaggi della climatizzazione inverter
L’acquisto del climatizzatore portatile inverter garantisce:
-
- Maggior silenziosità: Evitando continui avviamenti ON / OFF, il compressore e il ventilatore funzionano a basse velocità, riducendo notevolmente il livello di rumore. Oggi vengono vendute apparecchiature che si aggirano intorno ai 20 dB (la voce umana emette circa 60 dB).
- Più comfort: come abbiamo spiegato in precedenza, la temperatura rimane stabile senza sbalzi improvvisi, il che garantisce un maggiore comfort.
- Più risparmio: Il più grande vantaggio dei condizionatori inverter è il grande risparmio energetico che ottengono grazie alla regolazione della frequenza di funzionamento del compressore. Con la tecnologia inverter è possibile risparmiare fino al 50% di energia a seconda del suo utilizzo.
- Allunga la vita dell’apparecchio: Evitando continui accensioni / spegnimenti, non solo si guadagna comfort, risparmio e silenziosità, ma l’apparecchio deve fare meno “sforzi” per raggiungere la temperatura desiderata e quindi, sempre che noi effettuiamo una corretta la manutenzione e l’uso di esso, la sua vita sarà notevolmente allungata.
- Migliora l’efficienza della pompa di calore: se un’unità in pompa di calore non inverter smette di funzionare correttamente quando la temperatura esterna è 0ºC, per una pompa di calore con tecnologia Inverter il limite è a temperature inferiori allo zero (anche fino a – 15 ° C) .
Quanto consuma un condizionatore portatile inverter
In un condizionatore d’aria tradizionale, il compressore (il componente chiave dell’elettrodomestico) ha due velocità : acceso (100%) o spento (0%). Quando l’aria è accesa e si determina la temperatura impostata a cui si vuole che la stanza sia, il compressore viene acceso fino a quando non viene raggiunta quella temperatura. Appena arriva si spegne e si riavvia poco dopo quando la stanza si riscalda. Quindi per tutto il tempo in cui ce l’hai.
Un condizionatore d’aria inverter tuttavia, accelera costantemente il compressore per mantenere la temperatura corretta su base regolare. In questo modo evita accensioni e spegnimenti frequenti.
Conviene acquistare un condizionatore portatile inverter
La risposta è inequivocabilmente sì. Certo, essendo una tecnologia più recente il prezzo d’acquisto sarà leggermente più alto. Basta però leggere sopra per capire che questo verrà ammortizzato in brevissimo tempo in bolletta.
Risparmi che arrivano fino al 40 % si traducono in un risparmio non indifferente che già in un anno aiuterà ad ammortizzare la spesa e dopo sarà tutto di guadagnato.
Infine non da sottovalutare, l’impatto ambientale. Un minor consumo energetico si traduce anche ad un trattamento migliore per il nostro pianeta.