Quando arriva il caldo può dare veramente fastidio sul posto di lavoro. Ma ancor più fastidio possono dare i condizionatori se non settati nella giusta maniera. Ma qual è la temperatura ideale? Purtroppo non esiste in maniera assoluta, infatti ognuno di noi avrà una percezione differente. C’è chi ama una temperatura molto bassa e secca, ci più alta ed umida. Un mini condizionatore da ufficio può essere la soluzione giusta per evitare inutili discussioni.
Condizionatore portatile da ufficio: perché acquistarlo
Una delle soluzioni tradizionali per questo è acquistare un aria di tipo Split. Ma la maggior parte dei modelli tende a uscire dal budget e come detto, a non soddisfare tutti. Inoltre hanno un costo di installazione e manutenzione non molto conveniente. In tal caso, la raccomandazione è di andare direttamente per un mini condizionatore.
Questa è un’apparecchiatura portatile, molto più economica, che non ha costi per l’installazione ed occupa pochissimo spazio. Sul mercato ci sono diversi modelli tra cui scegliere.
Come funziona un condizionatore da ufficio
In effetti più che un condizionatore in questo caso stiamo parlando di un raffreddatore d’aria.
Il dispositivo ha dimensioni veramente ridotte e potrà essere alloggiato su qualsiasi tavolo. In una vaschetta andrà caricata dell’acqua oppure del ghiaccio e una ventola farà passare l’aria sopra di esso, raffreddandola. Il principio è veramente semplice ma decisamente efficace.
La potenza di raffreddamento di questi dispositivi si aggira intorno ai 2 o 3 metri quadri. In linea di massima non influenzerà il calore della stanza, ma creerà solamente un microclima per l’utilizzatore.
Alcuni modelli di fascia più alta monteranno anche speciali filtri in grado di filtrare pollini e polveri, in modo da rendere la vita degli allergici migliore.
Contro di un condizionatore mini da ufficio
La potenza sicuramente non è elevatissima e la sua carica e il suo funzionamento per la maggior parte dei modelli, sarà garantita da una presa USB.
Il vero grosso problema è che il condizionatore da ufficio aumenterà sensibilmente l’umidità nella stanza che, se già lo è di suo, potrebbe diventare fastidiosamente umida a lungo andare.
L’autonomia, prima di ricaricare il dispositivo, si aggira tra le 6 e le 7 ore a seconda dei modelli.
Suggerimenti per la manutenzione di un mini condizionatore d’aria
Come per ogni dispositivo di questo tipo, grande i piccolo che sia, sarà necessario prendere alcuni accorgimenti per la manutenzione delle apparecchiature. Questi sono molto importanti sia per il corretto funzionamento del mini condizionatore, sia per motivi prettamente salutari.
- È importante pulire costantemente i filtri dell’aria (se presenti). In questo modo vengono mantenuti puliti, evitano guasti e aiutano le prestazioni della macchina. Per fare questo, devi solo rimuovere i filtri e lavarlo con acqua e sapone. Si consiglia di farlo ogni due mesi, purché venga utilizzato per tutto questo tempo. Sarebbe comunque bene leggere come si fa nelle specifiche del modello o chiedere direttamente al produttore.
- Succede, anche se non molto spesso, che questi condizionatori vengano danneggiati a causa delle ventole sporche. Di conseguenza, non pulendo i filtri, la polvere entra e si attacca in diversi spazi dell’apparecchio. Nel tempo questo creerà problemi e può anche rallentare o danneggiare il sistema meccanico.
- L’uso di questo tipo di aria è personale. Si sconsiglia di utilizzarlo in spazi ampi o ampi o dove sono presenti altre apparecchiature che emettono calore. In tal caso, i risultati desiderati non saranno ottenuti.
- Se un condizionatore da ufficio fa molto rumore, posizionalo su un tappeto o su un pezzo di stoffa. Questi tipi di superfici assorbono il suono e le vibrazioni molto bene.
Il costo di questi piccoli condizionatori è decisamente variabile. È comunque consigliabile di non scendere sotto in 50 euro per non ritrovarsi con la classica “cinesata” che raffredderà poco e durerà ancora meno.
Per i modelli con filtri dell’aria invece, il prezzo può superare, per i migliori modelli, i 150 euro.